In questo capitolo sono elencate le modifiche apportate al contenuto di questo documento dalla release iniziale di SUSE Enterprise Storage 1.
Il documento è stato aggiornato nelle seguenti date:
Sezione B.1, «Settembre 2018 (release di SUSE Enterprise Storage 5.5)»
Sezione B.2, «Novembre 2017 (Aggiornamento di manutenzione della documentazione)»
Sezione B.3, «Ottobre 2017 (release di SUSE Enterprise Storage 5)»
Sezione B.5, «Dicembre 2016 (release di SUSE Enterprise Storage 4)»
Sezione B.6, «Giugno 2016 (release di SUSE Enterprise Storage 3)»
Sezione B.7, «Gennaio 2016 (release di SUSE Enterprise Storage 2.1)»
Sezione B.8, «Ottobre 2015 (release di SUSE Enterprise Storage 2)»
È stata estesa la Sezione 15.4.3, «Gestione dei RADOS Block Device RADOS (RBD, dispostivi di blocco RADOS)», costituita principalmente dall'aggiunta di una sezione sugli snapshot (Fate #325642).
È stata aggiunta la Sezione 7.3, «Migrazione del pool» (Fate#322006).
È stata inserita la Sezione 3.2, «Riavvio dei servizi Ceph mediante l'uso di DeepSea» nel Capitolo 3, Attivazione dei servizi Ceph.
È stata aggiunta la parte state.apply
a salt
nella Sezione 1.7, «Recupero di un nodo OSD reinstallato»
https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1095937).
È stata aggiunta la Sezione 15.1.1, «Abilitazione dell'accesso sicuro a openATTIC utilizzando SSL» https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1083216).
È stata aggiunta la Sezione 11.12, «Bilanciamento del carico dei server Object Gateway con HAProxy» https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1093513).
Sono state aggiornate le informazioni sulla personalizzazione di ceph.conf
nella Sezione 6.6, «Combinazione di SSD e HDD sullo stesso nodo»
https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1093583).
È stata aggiunta la Sezione 6.5, «Pulitura» https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1079256).
È stato migliorato l'elenco delle porte per l'impostazione firewall nella Sezione 18.9, «Impostazioni firewall per Ceph» https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1070087).
È stato modificato il riavvio dei ruoli in base alla versione DeepSea nella Sezione 3.2.2, «Riavvio di servizi specifici» https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1091075).
È stata aggiunta la Sezione 1.4, «Ridistribuzione dei nodi di monitoraggio» https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1038731).
È stata aggiunta la Sezione 11.9.1.1, «Ripartizionamento dinamico» https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1076001).
È stata aggiunta la Sezione 11.9, «Partizionamento dell'indice del compartimento» https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1076000).
È stato aggiornato SSL Object Gateway secondo DeepSea nella Sezione 11.6, «Abilitazione di HTTPS/SSL per gli Object Gateway» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1083756 e https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1077809).
Per le modifiche a DeepSea è richiesta una distribuzione modificata di NFS Ganesha con Object Gateway. Vedere Sezione 14.3.1, «Utenti Object Gateway diversi per NFS Ganesha» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1058821). ceph osd pool create
ha esisto negativo se si supera il limite di gruppi di posizionamento per OSD. Vedere Sezione 7.2.2, «Creazione di un pool». (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1076509)
È stata aggiunta la Sezione 1.7, «Recupero di un nodo OSD reinstallato» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1057764).
È stato aggiunto un avviso sull'affidabilità nella Sezione 1.12, «Configurazione Ceph di runtime» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=989349).
È stata aggiunta la Sezione 11.2, «Distribuzione di Object Gateway» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1088895).
È stato rimosso lz4
dall'elenco degli algoritmi di compressione nella Sezione 7.5.3, «Opzioni di compressione globali» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1088450).
È stato aggiunto un suggerimento sulla rimozione di più OSD nella Sezione 1.6, «Rimozione di un OSD» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1070791).
È stata aggiunta la Sezione 18.2, «Interruzione degli ODS senza ribilanciamento» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1051039).
Sono state aggiunte le dimensioni cache MDS configurabili in Sezione 11.2.2, «Configurazione di un Metadata Server» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1062692).
È stata aggiunta la Sezione 11.10, «Integrazione di OpenStack Keystone» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1077941).
È stato aggiunto un suggerimento sulla sincronizzazione della configurazione di iSCSI Gateway in Sezione 10.4.3, «Esportare immagini RBD tramite iSCSI» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1073327).
Per le modifiche a DeepSea è richiesta una distribuzione modificata di NFS Ganesha con Object Gateway. Vedere Sezione 14.3.1, «Utenti Object Gateway diversi per NFS Ganesha» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1058821).
È stata aggiunta la Sezione 18.11, «Sostituzione del disco di memorizzazione» (Fate#321032).
È stata aggiunta la Sezione 9.4, «Pool con codice di cancellazione con RADOS Block Device (dispositivo di blocco RADOS)» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1075158).
È stata aggiunta una sezione sull'aggiunta di un disco ai nodi OSD. Vedere Sezione 1.5, «Aggiunta di un OSD a un nodo». (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1066005)
Per salt-run remove.osd
è richiesto di specificare la cifra OSD_ID senza osd.
iniziale. Vedere Sezione 1.6, «Rimozione di un OSD».
Per ceph tell
è richiesto di specificare la cifra OSD_ID con osd.
iniziale. Vedere Sezione 20.8, «Rilevamento di OSD lenti».
È stata aggiunta la Sezione 20.11, «Spazio quasi esaurito di /var
» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1069255).
È stata aggiunta la Sezione 11.1, «Restrizioni e limiti di denominazione di Object Gateway» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1067613).
Sono stati corretti i comandi di avvio e interruzione di rbd-mirror nella Sezione 8.5.1, «daemon rbd-mirror» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1068061).
È stato rimosso Calamari a favore di openATTIC.
È stata aggiunta la Sezione 15.4.6, «Gestione di NFS Ganesha» (Fate#321620).
È stata aggiunta la Sezione 8.4, «rbdmap: mappatura dei dispositivi RBD all'avvio»
È stata aggiunta la Capitolo 8, RADOS Block Device (dispositivo di blocco RADOS) (Fate#321061).
È stata aggiunta la Sezione 15.4.9, «Gestione di utenti e compartimenti Object Gateway» (Fate#320318).
È stata aggiunta la Sezione 11.8, «Autenticazione LDAP» (Fate#321631).
È stata aggiunta la Sezione 13.4, «Più daemon MDS attivi (MDS attivo-attivo)» (Fate#322976).
È stata aggiunta la Sezione 15.4.7, «Gestione di iSCSI Gateway» (Fate#321370).
È stata aggiunta la configurazione iSCSI Gateway e Object Gateway per openATTIC, vedere Sezione 15.1.5, «Gestione di Object Gateway» e Sezione 15.1.6, «Gestione di iSCSI Gateway» (Fate #320318 e #321370).
Aggiornato Capitolo 14, NFS Ganesha: esportazione dei dati Ceph tramite NFS (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1036495, https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1031444).
Adesso è possibile memorizzare le immagini RBD in pool EC, vedere Sezione 8.1.2, «Creazione di un'immagine del dispositivo di blocco in un pool con codice di cancellazione» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1040752).
È stata aggiunta la sezione sul backup della configurazione DeepSea, vedere Capitolo 6, Backup della configurazione del cluster (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1046497).
Failover e disaster recovery di Object Gateway, vedere Sezione 11.11.12, «Failover e disaster recovery» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1036084).
BlueStore consente la compressione dei dati per i pool, vedere Sezione 7.5, «Compressione dei dati» (FATE#318582).
Esportazione di CIFS di CephFS se possibile, vedere Capitolo 13, Esportazione di CephFS tramite Samba (FATE#321622).
È stata aggiunta la procedura per il riavvio del cluster, vedere Sezione 1.10, «Interruzione o riavvio del cluster» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1047638).
La fase 0 di DeepSea consente di eseguire l'aggiornamento senza il riavvio, vedere Sezione 1.9, «Aggiornamento dei nodi cluster».
ceph fs
è stato sostituito, vedere Sezione 13.4.3, «Riduzione del numero di livelli» e Sezione 13.4.2, «Aumento delle dimensioni del cluster attivo MDS» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1047638).
È stata aggiunta la sezione Sezione 18.10, «Test delle prestazioni della rete» (FATE#321031).
È stato aggiornato l'output del comando in modo che vengano riflesse le classi di memorizzazione nella Sezione 6.6, «Combinazione di SSD e HDD sullo stesso nodo» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1061299).
Il pacchetto client swift adesso fa parte del modulo "Public Cloud" nella Sezione 11.5.1, «Accesso a Object Gateway» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1057591).
È stata aggiunta la Sezione 1.12, «Configurazione Ceph di runtime» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1061435).
È stato modificato un comando in un'opzione di configurazione nella Sezione 6.6, «Combinazione di SSD e HDD sullo stesso nodo» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1059561).
È stato aggiornato il comando ceph osd pool set
in modo che corrisponda alla sintassi di Luminous nella Sezione 6.6, «Combinazione di SSD e HDD sullo stesso nodo» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1059593).
CivetWeb associa più porte nella Suggerimento: associazione di più porte (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1055181).
Sono state incluse tre opzioni Object Gateway che influenzano le prestazioni nella Sezione 11.4, «Parametri di configurazione» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1052983).
È stata importata la Sezione 1.11, «File ceph.conf
personalizzato» ed è stata aggiunta la necessità della Fase 3 (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1057273).
È stata aggiunta la creazione del portachiavi libvirt nella Sezione 16.1, «Configurazione di Ceph» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1055610).
È stata aggiunta la Esempio 1.1, «Rimozione di un Salt minion dal cluster» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1054516).
Aggiornata la Sezione 4.2, «Osservazione di un cluster» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1053638).
Le variabili API REST di Salt sono state rese opzionali nella Sezione 15.1, «Distribuzione e configurazione di openATTIC» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1054748 e https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1054749).
È stato rimosso oaconfig install
nella Sezione 15.1.3, «Configurazione iniziale di openATTIC» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1054747).
È stata aggiunta una sezione sulla visualizzazione dei metadati di un pool nella Sezione 7.1, «Associazione di pool a un'applicazione» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1053327).
È stato importato un elenco di codici di stato di integrità nella Sezione 4.1, «Verifica dello stato di integrità del cluster» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1052939).
Sono state aggiornate le schermate e il testo correlato nella Sezione 15.4.9.1, «Aggiunta di un nuovo utente Object Gateway» e Sezione 15.4.9.3, «Modifica di utenti Object Gateway» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1051814 e (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1051816).
Sono stati aggiunti compartimenti Object Gateway nella Sezione 15.4.9, «Gestione di utenti e compartimenti Object Gateway» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1051800).
È stato incluso cephx negli esempi di montaggio nella Sezione 13.1.3, «Montaggio di CephFS» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1053022).
È stata aggiornata e migliorata la descrizione dell'eliminazione dei pool nella Sezione 7.2.4, «Eliminazione di un pool» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1052981).
È stata aggiunta la descrizione degli algoritmi di compressione nella Sezione 7.5.2, «Opzioni di compressione del pool» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1051457).
Sono stati sostituiti diagnostica di rete e benchmark nella Sezione 20.10, «Prestazioni del cluster scarse a causa di problemi di rete» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050190).
È stata estesa la Sezione 20.5, «Messaggio di stato "nn pg stuck inactive" (nn gruppi di posizionamento bloccati inattivi)» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050183).
È stata menzionata la nuova creazione dei pool nella Sezione 20.4, «Messaggio di stato "Too Many PGs per OSD" (Troppi gruppi di posizionamento per OSD)» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050178).
È stato corretto il nome sezione RGW in ceph.conf
in Sezione 9.1, «Installazione minima di Object Gateway» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050170).
È stato aggiornato l'output dei comandi nella Sezione 4.3, «Verifica delle statistiche sull'utilizzo di un cluster» e Sezione 4.2, «Osservazione di un cluster» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050175).
È stata rimossa una sezione HEALTCH_WARN preventiva nella Sezione 4.1, «Verifica dello stato di integrità del cluster» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050174).
È stato corretto sudo nella Sezione 11.5.2.1, «Aggiunta di utenti S3 e Swift» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050177).
È stato rimosso un riferimento a uno strumento di suddivisione RADOS nella Sezione 20.2, «L'invio di oggetti di grandi dimensioni con rados
ha esito negativo con un OSD pieno» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050171).
È stata migliorata la sezione sugli errori OSD causati da errori del journal nella Sezione 19.5, «Che cosa succede in caso di errore di un disco del journal?» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050169).
È stato aggiunto un suggerimento su zypper patch
durante la Fase 0 nella Sezione 1.9, «Aggiornamento dei nodi cluster» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050165).
È stata aggiunta la Sezione 7.1, «Associazione di pool a un'applicazione» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1049940).
Sono state migliorate le informazioni sulla sincronizzazione dell'orario nella Sezione 20.9, «Correzione degli avvisi di sfasamento di orario» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050186).
È stato sostituito "pool di cancellazione" con il termine corretto "pool con codice di cancellazione" (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050093).
È stato sostituito rcceph
con systemctl
(https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1050111).
È stata aggiornata la preparazione del montaggio CephFS nella Sezione 13.1.1, «Preparazione del client» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1049451).
È stato corretto il comando qemu-img
nella Sezione 16.1, «Configurazione di Ceph» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1047190).
Sono state specificate le fasi DeepSea da eseguire durante la rimozione dei ruoli nella Sezione 1.3, «Rimozione e reinstallazione dei nodi del cluster» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1047430).
È stato aggiunto un nuovo Ceph Manager per i ruoli DeepSea (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1047472).
È stata regolata l'introduzione per 12 SP3 nella Sezione 13.1.1, «Preparazione del client» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1043739).
È stato corretto un errore di digitazione nell'entità XML nella Sezione 16.4, «Configurazione della macchina virtuale (VM)» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1042917).
Sono state aggiunte informazioni sulla riesecuzione delle fasi 2-5 DeepSea per la rimozione di un ruolo nella Sezione 1.3, «Rimozione e reinstallazione dei nodi del cluster» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1041899).
Sono stati aggiunti i numeri di porte di Object Gateway, iSCSI Gateway e NFS Ganesha che è necessario aprire in SUSE Firewall nella Sezione 18.9, «Impostazioni firewall per Ceph» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1034081).
È stata aggiunta la descrizione dell'iterazione ad albero della mappa CRUSH, vedere Sezione 6.3.1, «Iterazione nell'albero di nodi».
È stato aggiunto il parametro indep alla regola CRUSH, vedere Sezione 6.3.2, «firstn e indep». (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1025189)
Per il montaggio di CephFS tramite /etc/fstab
è richiesto il parametro _netdev
. Vedere Sezione 13.3, «CephFS in /etc/fstab
» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=989349)
È stato aggiunto un suggerimento sul file servizio rbdmap
systemd
esistente nella Sezione 8.2, «Montaggio e smontaggio di immagini RBD» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1015748).
È stata aggiunta una spiegazione all'opzione use_gmt_hitset
nella Sezione 10.6.1.4, «Utilizzo di GMT per il set di accessi» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1024522).
Il montaggio di CephFS è stato spostato di nuovo nella Guida all'amministrazione ed è stata aggiunta una sezione di preparazione del client nella Sezione 13.1.1, «Preparazione del client» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1025447).
È stato aggiunto il collegamento agli elementi ottimizzabili CRUSH nella Sezione 5.4, «Eseguire l'upgrade da SUSE Enterprise Storage 4 (distribuzione DeepSea) a 5» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1024718).
Verificare che i servizi systemd
siano abilitati e avviati in Sezione 4.3, «Distribuzione del cluster» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1023752).
Sono stati informati gli utenti in merito alla necessità dell'accesso in lettura nella directory MDS radice nella Sezione 13.1.3, «Montaggio di CephFS» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1014051).
È stato spostato il riferimento all'upgrade di iSCSI gateway in Sezione 5.2, «Procedura di upgrade generica» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1014194).
È stato aggiunto il nodo admin al workflow di upgrade in Sezione 5.2, «Procedura di upgrade generica» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1012155).
È stato riscritto il Capitolo 3, Attivazione dei servizi Ceph per evitare l'utilizzo di caratteri jolly nei servizi (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1009500).
È stata eliminata l'appendice con la descrizione dei file sls Sal (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1014155).
È stata aggiunta la Sezione 20.3, «File system XFS corrotto» relativa al file system corrotto XFS (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1012551).
È stata aggiunta la Sezione 18.3, «Sincronizzazione dell'orario dei nodi» relativa alla sincronizzazione dell'orario (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1009653).
È stato aggiornato Sezione 4.3, «Distribuzione del cluster» con le informazioni sulla necessità di cancellare i dischi (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=1014039).
È stato ristrutturato l'intero documento introduttivo alle "parti" DocBook nei capitoli correlati ai gruppi.
È stato introdotto il Capitolo 15, openATTIC (Fate #321085).
È stata sostituita la procedura di upgrade precedente con Sezione 5.4, «Eseguire l'upgrade da SUSE Enterprise Storage 4 (distribuzione DeepSea) a 5».
È stato aumentato il requisito della memoria di un OSD in Sezione 2.1.1, «Requisiti minimi» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=982496).
È stato migliorato Capitolo 4, Installazione con DeepSea/Salt (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=993499).
È stato migliorato Sezione 20.9, «Correzione degli avvisi di sfasamento di orario» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=999856).
È stato migliorato Sezione 11.2.1, «Aggiunta di un Metadata Server» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=992769).
Aggiunto Appendice A, Procedura di esempio per l'installazione manuale di Ceph.
Aggiunto Capitolo 5, Autenticazione con cephx
.
È stata aggiunta la Sezione 11.11, «Object Gateway multisito» (Fate#320602).
Aggiunta la Capitolo 4, Installazione con DeepSea/Salt.
È stata aggiunta la Capitolo 13, File system in cluster (Fate#318586).
Aggiunto Sezione 10.4.4, «Impostazioni opzionali».
Aggiunta la Sezione 12.1.1.1, «Configurazione multipath».
È stata migliorata la procedura di configurazione dello spazio di memorizzazione ad accesso frequente e dello spazio di memorizzazione offline sicura nella Sezione 10.6, «Configurazione di un esempio di spazio di memorizzazione suddiviso in livelli» ed è stata aggiunta la Sezione 10.6.1, «Configurazione di un livello di cache». (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=982607).
È stato aggiunto un comando per installare Ceph nel server MDS in Sezione 11.2.1, «Aggiunta di un Metadata Server» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=993820).
Il formato 1 non è più quello di default (a favore del formato 2) durante la creazione di volumi RBD in Sezione 10.4, «Installazione e configurazione» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=987992).
È stata aggiunta una nota sull'aumento del numero di set di regole nella Sezione 6.3, «Set di regole» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=997051).
Sono stati specificati i client in grado di eseguire la migrazione agli elementi ottimizzabili (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=982995).
È stato suddiviso Sezione 10.4.4, «Impostazioni opzionali» in Sezione 10.4.5, «Impostazioni avanzate» ed è stata aggiunta la descrizione delle opzioni di configurazione (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=986037).
È stata aggiunta la Sezione 6.6, «Combinazione di SSD e HDD sullo stesso nodo» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=982375).
Sono state aggiornate le raccomandazioni minime in Sezione 2.1.1, «Requisiti minimi» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=981642).
Sono state corrette le informazioni di supporto sulla clonazione degli snapshot nella Sezione 8.3.3, «Layering» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=982713).
È stata migliorata la spiegazione di "compartimento" nella Sezione 6.2, «Compartimenti» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=985047).
È stata chiarita la stringa relativa al workload in Sezione 2.2, «Nodi monitor» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=982497).
È stato aggiornato il requisito della RAM per gli OSD in Sezione 2.1.1, «Requisiti minimi» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=982496).
È stato corretto il valore di default di hit_set_count
nella Sezione 7.2.7, «Impostazione dei valori del pool » ed è stata aggiunta una nota con collegamento esterno nella Sezione 10.6, «Configurazione di un esempio di spazio di memorizzazione suddiviso in livelli» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=982284).
Sono state aggiornate diverse posizioni in modo che corrispondano alla release attuale di nella Sezione 6.4.2, «Aggiunta/Spostamento di un OSD», Sezione 6.3, «Set di regole» e nella Sezione 6.2, «Compartimenti» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=982563).
Nella Sezione 7.2.7, «Impostazione dei valori del pool » è stata aggiunta la spiegazione dei seguenti parametri di polling: hashpspool
, expected_num_objects
, cache_target_dirty_high_ratio
, hit_set_grade_decay_rate
, hit_set_grade_search_last_n
, fast_read
, scrub_min_interval
, scrub_max_interval
, deep_scrub_interval
, nodelete
, nopgchange
, nosizechange
, noscrub
, nodeep-scrub
. (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=982512).
È stata aggiunta la Sezione 18.7, «Come utilizzare partizioni esistenti per gli OSD, tra cui i journal OSD» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=970104).
Sono state rimosse le raccomandazioni RAID per il posizionamento dei dischi OSD in Sezione 2.1.1, «Requisiti minimi» e nella Sezione 6.1, «Dispositivi» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=981611).
È stato aggiornato il set di default dei compartimenti della mappa CRUSH nella Sezione 6.2, «Compartimenti» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=981756).
Sono stati rimozzi i pool di "dati" e "metadati" non più di default (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=981758).
Sono stati corretti i nomi dei prodotti con marchio di terze parti e sono stati sostituiti con entità nel Capitolo 12, Ceph iSCSI Gateway (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=983018).
È stato aggiornato il nome servizio Object Gateway a ceph-radosgw@radosgw.gateway_name
in tutte le sezioni interessate (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=980594).
È stata aggiunta la Sezione 10.2, «Aspetti da considerare» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=968290).
È stato modificato il valore min_size
di default in Sezione 6.3, «Set di regole» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=977556).
È stata corretta l'opzione master:dns_name_of_salt_master
in Capitolo 4, Installazione con DeepSea/Salt (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=977187).
Agli host Object Gateway è stato aggiunto il prefisso rgw.
(https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=974472).
Sono state aggiunte le informazioni sui gruppi di posizionamento bloccati per sempre nella Sezione 20.5, «Messaggio di stato "nn pg stuck inactive" (nn gruppi di posizionamento bloccati inattivi)» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=968067).
È stato rimosso btrfs in quanto non è supportato a partire da SUSE Enterprise Storage 2.
È stata spostata la Sezione 9.3, «Pool con codice di cancellazione e suddivisione in livelli di cache» dal Capitolo 10, Suddivisione in livelli di cache al Capitolo 9, Pool con codice di cancellazione in modo che le informazioni fornite seguano l'ordine corretto.
Aggiunta la Capitolo 12, Ceph iSCSI Gateway.
È stata rimossa la sezione Checking MDS Status nel Capitolo 4, Determinazione dello stato del cluster (in lingua inglese) poiché MDS non è ancora coperto.
Aggiunta la Sezione 17.1, «Installazione».
È stato aggiunto systemctl stop cthulhu.service
durante l'eliminazione di un cluster inattivo (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=967849).
È stato corretto un errore di digitazione (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=967937)
È stato corretto un errore di digitazione nella sintassi del comando ceph-deploy rgw
(https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=962976).
È stato ristrutturato l'intero Capitolo 11, Ceph Object Gateway, sono state aggiunte la Sezione 11.3, «Funzionamento del servizio Object Gateway», Sezione 11.5, «Gestione dell'accesso a Object Gateway» e la Sezione 11.5.2.3, «Modifica delle chiavi di accesso e segrete degli utenti S3 e Swift» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=946873).
È stato ridenominato "Monitoraggio di un cluster" in "Determinazione dello stato del cluster" nel Capitolo 4, Determinazione dello stato del cluster (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=958302).
È stata aggiunta la Sezione 20.4, «Messaggio di stato "Too Many PGs per OSD" (Troppi gruppi di posizionamento per OSD)». (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=948375).
Ai clienti è stato consigliato di impedire manualmente ad Apache l'ascolto sulla porta 80 di default se preferiscono un numero di porta diverso (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=942703).
Sono state rimosse le occorrenze FastCGI e i riferimenti ai file nel Capitolo 11, Ceph Object Gateway (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=946877).
È stato aggiunto il metodo ceph-deploy
per l'installazione/migrazione delle istanze Object Gateway (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=946771).
Sono state corrette le informazioni sul supporto di Apache (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=946769).
È stato corretto il comando systemctl radosgw
in Sezione 9.1.1, «Configurazione di Object Gateway» (https://bugzilla.suse.com/show_bug.cgi?id=940483).
Apache è stato sostituito con CivetWeb incorporato.