Saltar al contenutoSaltar alla navigazione delle pagine: pagina precedente [chiave d’accesso p]/pagina successiva [chiave d’accesso n]
SUSE Enterprise Storage 6

Guida alla distribuzione

Autori: Tomáš Bažant, Jana Haláčková, Alexandra Settle, e Sven Seeberg
Data di pubblicazione: 20.05.2022
Informazioni sulla Guida
Documentazione disponibile
Feedback
Convenzioni della documentazione
Informazioni sulla realizzazione di questo manuale
Collaboratori di Ceph
I SUSE Enterprise Storage
1 SUSE Enterprise Storage 6 e Ceph
1.1 Caratteristiche di Ceph
1.2 Componenti core
1.3 Struttura di storage
1.4 BlueStore
1.5 Informazioni aggiuntive
2 Requisiti hardware e raccomandazioni
2.1 Configurazioni di architettura multiple
2.2 Configurazione minima del cluster
2.3 Nodi storage oggetto
2.4 Nodi monitor
2.5 Nodi Object Gateway
2.6 Nodi Metadata Server
2.7 Salt Master
2.8 Nodi iSCSI
2.9 Raccomandazioni di rete
2.10 Limitazioni dei nomi
2.11 Condivisione di un server da parte di OSD e Monitor
2.12 Configurazione cluster di produzione consigliata
2.13 SUSE Enterprise Storage 6 e altri prodotti SUSE
3 Configurazione nodo admin HA
3.1 Profilo del cluster HA per il nodo admin
3.2 Costruzione del cluster HA con il nodo admin
4 Privilegi utente e prompt dei comandi
4.1 Comandi correlati a Salt/DeepSea
4.2 Comandi correlati a Ceph
4.3 Comandi Linux generali
4.4 Informazioni aggiuntive
II Distribuzione e upgrade del cluster
5 Installazione con DeepSea/Salt
5.1 Lettura delle note di rilascio
5.2 Introduzione a DeepSea
5.3 Distribuzione del cluster
5.4 DeepSea CLI
5.5 Configurazione e personalizzazione
6 Upgrade dalle release precedenti
6.1 Punti da tenere presente prima dell'upgrade
6.2 Backup dei dati del cluster
6.3 Esecuzione della migrazione da ntpd a chronyd
6.4 Applicazione di patch al cluster prima dell'upgrade
6.5 Verifica dell'ambiente corrente
6.6 Verifica dello stato del cluster
6.7 Upgrade offline dei cluster CTDB
6.8 Upgrade per nodo - Procedura di base
6.9 Esecuzione dell'upgrade del nodo admin
6.10 Esecuzione dell'upgrade dei nodi Ceph Monitor/Ceph Manager
6.11 Esecuzione dell'upgrade dei server di metadati
6.12 Esecuzione dell'upgrade dei Ceph OSD
6.13 Migrazione OSD a BlueStore
6.14 Esecuzione dell'upgrade dei nodi dell'applicazione
6.15 Aggiornamento di policy.cfg e distribuzione del Ceph Dashboard tramite DeepSea
6.16 Migrazione da distribuzioni basate sul profilo ai DriveGroups
7 Personalizzazione della configurazione di default
7.1 Uso dei file di configurazione personalizzati
7.2 Modifica della configurazione rilevata
III Installazione di servizi aggiuntivi
8 Installazione di servizi per l'accesso ai dati
9 Ceph Object Gateway
9.1 Installazione minima di Object Gateway
10 Installazione di iSCSI Gateway
10.1 Storage di blocco iSCSI
10.2 Informazioni generali su ceph-iscsi
10.3 Considerazioni sull'installazione
10.4 Installazione e configurazione
10.5 Esportazione delle immagini del dispositivo di blocco RADOS con tcmu-runner
11 Installazione di CephFS
11.1 Scenari e guida CephFS supportati
11.2 Metadata Server Ceph
11.3 CephFS
12 Installazione di NFS Ganesha
12.1 Preparazione
12.2 Installazione di esempio
12.3 Configurazione attiva-passiva ad alta disponibilità
12.4 Configurazione attiva-attiva
12.5 ulteriori informazioni
IV Distribuzione del cluster sopra SUSE CaaS Platform 4 (tecnologia in anteprima)
13 Cluster Kubernetes SUSE Enterprise Storage 6 sopra SUSE CaaS Platform 4
13.1 Considerazioni
13.2 Prerequisiti
13.3 Ottenimento dei manifesti di Rook
13.4 Installazione
13.5 Utilizzo di Rook come storage per i workload di Kubernetes
13.6 Disinstallazione di Rook
A Aggiornamenti alla manutenzione di Ceph basati sulle release intermedie upstream "Nautilus"
Glossario
B Aggiornamenti della documentazione
B.1 Aggiornamento di manutenzione della documentazione relativa a SUSE Enterprise Storage 6
B.2 Giugno 2019 (release di SUSE Enterprise Storage 6)

Copyright © 2022 SUSE LLC

Copyright © 2016, RedHat, Inc, e collaboratori.

Il testo e le illustrazioni di questo documento sono forniti con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International ("CC-BY-SA"). Una spiegazione di CC-BY-SA è disponibile all'indirizzo http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/legalcode. In conformità a CC-BY-SA, se si distribuisce questo documento o un suo adattamento, occorre fornire l'URL della versione originale.

Red Hat, Red Hat Enterprise Linux, il logo Shadowman, JBoss, MetaMatrix, Fedora, il Logo Infinity e RHCE sono marchi di Red Hat, Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. Linux® è un marchio registrato di Linus Torvalds negli Stati Uniti e in altri paesi. Java® è un marchio registrato di Oracle e/o affiliate. XFS® è un marchio di Silicon Graphics International Corp. o sussidiarie negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Tutti gli altri marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari.

Per i marchi di fabbrica SUSE vedere http://www.suse.com/company/legal/. Tutti gli altri marchi di fabbrica di terze parti sono proprietà dei rispettivi titolari. I simboli di marchio di fabbrica (®, ™ e così via) indicano i marchi di fabbrica appartenenti a SUSE e alle rispettive affiliate. Gli asterischi (*) indicano i marchi di fabbrica di terze parti.

Tutte le informazioni nella presente pubblicazione sono state compilate con la massima attenzione ai dettagli. Ciò, tuttavia, non garantisce una precisione assoluta. SUSE LLC, le rispettive affiliate, gli autori e i traduttori non potranno essere ritenuti responsabili di eventuali errori o delle relative conseguenze.

Stampa pagina