cephx
In questa parte del manuale verrà spiegato come avviare o interrompere servizi Ceph, monitorare lo stato di un cluster, utilizzare e modificare mappe CRUSH o gestire pool di memorizzazione.
Per attivare i servizi Ceph è possibile utilizzare systemd
o DeepSea.
Quando un cluster è in esecuzione, è possibile utilizzare lo strumento ceph
per monitorarlo. Per determinare lo stato del cluster, in genere occorre verificare lo stato dei Ceph OSD, di Ceph Monitor, dei gruppi di posizionamento e dei server di metadati.
In SUSE Enterprise Storage 6, DeepSea non distribuisce più uno stack di monitoraggio e creazione di avvisi sul Salt master. Gli utenti devono definire il ruolo Prometheus per Prometheus e Alertmanager e il ruolo Grafana per Grafana. Quando si assegnano più nodi con ruolo Prometheus o Grafana, viene …
cephx
Per identificare i client e proteggerli da attacchi man-in-the-middle, in Ceph è disponibile il rispettivo sistema di autenticazione cephx
. I client in questo contesto sono utenti umani, come l'utente amministratore, o servizi/daemon correlati a Ceph, ad esempio OSD, monitoraggi o Object Gateway.
L'algoritmo CRUSH determina la modalità di storage e recupero dei dati mediante il calcolo delle ubicazioni di memorizzazione dati. CRUSH consente ai client Ceph di comunicare direttamente con gli OSD piuttosto che tramite un server centralizzato o un broker. Grazie ad un sistema per lo storage e il…
L'architettura di Ceph Manager (per una breve presentazione, consultare questo riferimento: Sezione 1.2.3, «Daemon e nodi Ceph») consente di estendere le sue funzionalità tramite i moduli, come "dashboard" (vedere il Capitolo 22, Ceph Dashboard), "prometheus" (vedere il Capitolo 7, Monitoraggio e cr…
Ceph memorizza i dati nei pool. I pool sono gruppi logici per la memorizzazione di oggetti. Quando inizialmente si installa un cluster senza creare un pool, Ceph utilizza i pool di default per la memorizzazione dei dati. Gli elementi di rilievo più importanti riportati di seguito sono relativi ai po…
Un blocco è una sequenza di byte, ad esempio un blocco di dati da 4 MB. Le interfacce di memorizzazione basate su blocchi rappresentano il modo più comune per memorizzare i dati con supporti rotanti, come dischi rigidi, CD, dischi floppy. L'ubiquità delle interfacce dei dispositivi di blocco rende u…
Ceph fornisce un'alternativa alla replica normale dei dati nei pool denominata pool di cancellazione o con codice di cancellazione. I pool di cancellazione non forniscono le funzionalità complete dei pool replicati (ad esempio, non sono in grado di memorizzare i metadati dei pool RBD), ma richiedono…
Un livello di cache è uno strato di memorizzazione aggiuntivo implementato tra il client e lo spazio di memorizzazione standard. È progettato per velocizzare l'accesso ai pool memorizzati su dischi rigidi lenti e ai pool con codice di cancellazione.
La cache LVM è attualmente una tecnologia in anteprima.
Questo capitolo fornisce un elenco delle impostazioni più importanti del cluster Ceph con la relativa descrizione e ordinate per argomento.