Parte II Procedura di installazione #
- 7 Parametri di avvio
SUSE Linux Enterprise Server consente di impostare diversi parametri durante l'avvio, ad esempio la scelta dell'origine dei dati di installazione o l'impostazione della configurazione di rete.
- 8 Procedura di installazione
In questo capitolo è descritta la procedura in cui i dati per SUSE Linux Enterprise Server vengono copiati nel dispositivo di destinazione. Durante questa procedura vengono impostati alcuni parametri di configurazione di base per il sistema appena installato. La guida all'installazione è indicata tramite un'interfaccia utente grafica. La procedura riportata di seguito è applicabile anche all'installazione remota, come descritto nel Capitolo 11, Installazione remota. L'installazione in modalità testo presenta gli stessi passaggi pur sembrando diversa. Per informazioni sull'esecuzione di installazioni automatizzate non interattive, vedere AutoYaST Guide.
- 9 Registering SUSE Linux Enterprise and Managing Modules/Extensions
To get technical support and product updates, you need to register and activate SUSE Linux Enterprise Server with the SUSE Customer Center. It is recommended to register during the installation, since this will enable you to install the system with the latest updates and patches available. However, if you are offline or want to skip the registration step, you can register at any time later from the installed system.
Modules and extensions add features to your system and allow you to customize the system according to your needs. These components also need to be registered and can be managed with YaST or command line tools. For more details also refer to the Modules and Extensions Quick Start.
- 10 Partizionatore avanzato
Configurazioni di sistema sofisticate richiedono configurazioni disco specifiche. Durante l'installazione è possibile effettuare tutti i task di partizionamento comuni. Per ottenere una denominazione persistente del dispositivo, utilizzare i dispositivi di blocco /dev/disk/by-id o /dev/disk/by-uuid …
- 11 Installazione remota
È possibile eseguire l'installazione di SUSE® Linux Enterprise Server completamente in rete. In questo capitolo è descritto come fornire l'ambiente necessario per l'avvio, mediante l'installazione e il controllo dell'installazione tramite rete.
- 12 Clonazione delle immagini dei dischi
In questo capitolo è descritto come utilizzare immagini clonate per installare SUSE Linux Enterprise Server. Questo metodo è viene utilizzato soprattutto negli ambienti virtualizzati.
- 13 Soluzione dei problemi
In questa sezione sono evidenziati alcuni problemi tipici che è possibile riscontrare durante l'installazione e sono indicate le soluzioni possibili.